Home |
Cambia Lingua
Login
Logo
Egida di Minerva
Notizie dal Web
in costruzione
L'Impegno
Meteo
Video Della Settimana
- |
|
La parola “Noa” è di origine Sicana e il suo significato è Maggese. Esso stava a rappresentare la copiosa quantità di frumento che, durante il periodo di colonizzazione greca fu peculiare della zona. Successivamente, con l’avvento del periodo Romano, Noa fu città stipendiaria, dopo essere stata censoria. Noa mutò il nome in Nouah solo nel periodo arabo-normanno e il sito di Novara Centro fu spostato al Castello da Casalini, di modo da avere un presidio della zona. In ogni caso, dall’evoluzione della città, si può dedurre che vi fosse una duplice area. Quella civile, bizantina, formata principalmente da agricoltori, continuava l’evoluzione dell’antica Noa insieme lla parte bizantina religiosa e la Nouah araba si sviluppava al castello. Quest’ultima, in un secondo tempo, fu soggetta agli influssi della dominazione Lombarda mente l’area greca di S. Giacomo e S. Nicola con S. Basìlio fu insediamento Cistercense.
|